Con i suoi 70 posti suddivisi in camere da 2 a 9 posti letto, tutte con servizi privati e con camere attrezzate per disabili offre un’ottima soluzione per il tuo soggiorno a Levanto.
Oltre a un confortevole letto offriamo il WI-FI gratuito, un’ampia terrazza, accoglienti spazi comuni, deposito valori, la biancheria, l’uso di frigorifero e microonde, pulizia giornaliera delle camere e molto altro.
WI-FI gratuito presso la reception
Ampia terrazza
Sala comune
Pulizia quotidiana
Deposito valori
Biancheria da letto e da bagno
Riscaldamento e acqua calda
Pagamento con carta di credito
Uso frigorifero e microonde
Buoni sconto per pizzerie e ristoranti
Libero rientro diurno e notturno
Levanto: antico borgo agricolo…comune mercantile e marittimo e dall’800 centro turistico rinomato denominato “la porta delle Cinque Terre”.
La sua vallata si apre ad anfiteatro con grandi culture di vigneti e oliveti interrotte da piccoli insediamenti rurali che ricordano la sua storia.
Centro abitativo con più di 5000 abitanti che offre un’ ampia baia spesso meta di surfisti, giardini e antichi insediamenti di importanza artistica e storica oltre che ospitalità di alto livello presso attività di ricezione, ristoranti e negozi.
Da evidenziare le varie attività turistico – ricreative e manifestazioni gastronomiche con prodotti tipici locali.
Punto di partenza per i principali sentieri sia per le Cinque Terre, che per la vallata circostante.
Tutti i sabato alle 18:00 appuntamento in piazza Cavour per un appassionante Walking Tour nel centro storico di Levanto, alla scoperta di storia, curiosità e bellezze nascoste del borgo.
Per informazioni e prenotazioni: info@occhioblu.it
La Mostra Permanente della Cultura Materiale raccoglie circa 300 oggetti provenienti prevalentemente da Levanto e dal suo comprensorio: strumenti del lavoro contadino, la coltivazione della vite e dell’olivo, l’allevamento degli animali e gli oggetti dell’arredo domestico, giochi e tradizioni popolari…
La mostra ha sede presso l’Ospitalia del Mare e l’ingresso è libero!
Oltre al mare, ad una rete sentieristica invidiabile, un paesaggio ideale per escursioni in bicicletta e per discese in MTB, Levanto offre un calendario di eventi estremamente interessante.
Eventi dedicati all’enogastronomia, alla musica, alle tradizioni locali, allo sport e al puro divertimento. Eventi per grandi e piccini, che regalano momenti indimenticabili.
I nostri preferiti? La Mangialonga, ma anche gli appuntamenti con SenSuoSa, Garibalvini, il Festival Amfiteatrof, il Carnevale di Ferragosto e molti altri…
Cinque Terre: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore. Cinque paesini arroccati sulla roccia a strapiombo sul mare limpido, raggiungibili solo tramite sentiero o mare fino al 1960, regno di tradizioni, cultura, colori e sapori dove l’uomo ha strappato alla montagna la terra per dare vita a un paesaggio caratteristico di terrazzi con muretti a secco coltivati a vite e ulivo, baciati dal sole e cullati dal mare. Zona elogiata e decantata da poeti e artisti riconosciuta come Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco e protetta dal Parco Nazionale delle 5 Terre. Un paesaggio dove uomo e natura convivono in perfetta armonia…